Visualizzazione post con etichetta carlo fracassoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carlo fracassoli. Mostra tutti i post

lunedì 23 febbraio 2009

Le parole del timoniere dopo la regata

Weekend Invernale di Alassio

Last weekend "Saetta" took part to the last leg of Alassio Winter Cup. It was sunny and warm.
4 races were sailed, 2 on Saturaday ,with a medium and very shifty northeasterly wind, and 2 on Sunday, first with a light northeasterly , and a moderate southwesterly then.
Personally I was able to let Saetta sail in a quite solid way in the first three races. Just in the last I was mocked by a huge lefty in the first windward leg. Our series was 2,2,2,7 and we were 2nd in the rank just behind "Alina" skippered by Luca Valerio, with Matteo Ivaldi calling tactics(1-3-3-5). Pietro Sibello was at third place.
So we are happy after this first event: Carlo(Fracassoli) steered very well in every race and the crew(Michele Giovannini,Cesare Claudani,Stefano Nicolussi) confirmed to be one of the best around.
On the next weekend we'll have a training meeting with Nicola Celon and Luca Bursic on Garda Lake.
Nello scorso fine settimana Saetta ha partecipato all'ultima tappa del campionato invernale di Alassio, caratterizzata da sole e temperature miti.
Sono state disputate 4 prove: 2 sabato con vento medio molto instabile da Nordest e 2 domenica con vento leggero prima da Nordest e poi da Sudovest.
Personalmente sono riuscito a gestire la regata in maniera abbastanza  concreta per tre delle quattro prove: solamente nell'ultima sono stato beffato da un grosso salto a sinistra nella prima bolina. I nostri risultati sono stati  2,2,2,7 e ci hanno portato al secondo posto in classifica dietro ad Alina,con al timone Luca Valerio coadiuvato alla tattica da un ottimo Matteo Ivaldi(1-3-3-5).
Al terzo posto l'imbarcazione timonata dall'olimpionico di 49er Pietro Sibello. 
Bilancio positivo quindi  per questa prima regata stagionale: Carlo Fracassoli ha sempre portato la barca veloce e l'equipaggio(Michele Giovannini,Cesare Claudani e Stefano Nicoluccich) si conferma uno dei migliori della classe Melges 24. 
Con un Claudani che si dichiara ancora al 70% non c'è che da essere ottimisti per la stagione vera e propria!!:-)
Dalla prossima volta poi, avremo le vele e le chiavi per le sartie nuove!!Alla faccia di chi ce le ruba!
Il prossimo fine settimana abbiamo un allenamento con Celon e Bursic sul Garda.
Ciao

lunedì 3 novembre 2008

LE VICESSITUDINI DI HYERES

Hyeres 3a prova: 10 sec prima dello start arriva Uka Uka da dietro, si ingaggia, ci chiede acqua e ci porta fuori, partendo ocs a sua volta: noi rientriamo intorno al pin e tentiamo di recuperare dall'ultimo posto. Nell'ultimo lato vediamo che Altea non passa in mezzo al gate come previsto dalle istruzioni di regata e protestiamo. 6a e ultima prova: siamo primi con Uka Uka subito dietro. Abbiamo di nuovo un incontro ravvicinato con Bressani in cui era dura sul momento capire di chi fosse il torto e di chi la ragione. Decido di evitare il rischio di una protesta e di far fare a Carlo i 360°. Perdiamo 4 posizioni( anhce Altea) ma siamo sicuri di essere primi in classifica comunque visto il non completamento del percorso di Altea nella prima prova. Quando arrivo a terra vado a protestare Altea e scopro che esistono DUE VERSIONI DIVERSE DELLE ISTRUZIONI DI REGATA, una che dice che bisogna passare in mezzo al gate nell'ultima poppa(le nostre istruzioni) e una che dice che basta lasciare la boa sinistra (guardando sottovento) del gate a sinistra(quelle di Rachelli e di qualcun altro probabilemente). Entrambe i fogli incriminati sono in francese, lingua ufficiale. I giudici mi dicono che non posso protestare nessuno, però posso chiedere riparazione se penso di essere stato danneggiato. Chiedo riparazione, i giudici si scusano ufficialmente ,ammettendo lo sbaglio del comitato organizzatore, ma dicono che non si può quantificare lo svantaggio che abbiamo avuto da questa cosa e quindi mi liquidano. Risultato: secondi a due punti da Altea..... CHE FORTUNELLI !!!

hyeres

Secondo posto per noi di Saetta nel campionato francese di melges 24. Gli italiani hanno dominato , occupando infatti tutte le posizioni del podio. Carlo Fracassoli ha timonato una tantum Saetta, confermandosi un ottimo timoniere come già aveva dimostrato in molti eventi del 2008 a bordo di Gullisara. Purtroppo alcune "vicessitudini" durante l'ultimo giorno di regata ci hanno impedito di vincere, finendo secondi dietro all'ottimo Rachelli per soli due punti. Il video è della seconda delle due prove vinte.